Voucher Internazionalizzazione
MINISTERO DELLO SVILUPPO
contributi a fondo perduto per voucher
INTERNAZIONALIZZAZIONE
Finalità |
L’intervento consiste in un contributo a fondo perduto sotto forma di VOUCHER, ovvero un sostegno economico a copertura di servizi erogati per almeno 6 mesi a tutte quelle PMI che intendono guardare ai mercati oltreconfine attraverso una figura specializzata (il cd. Temporary Export Manager o TEM) capace di studiare, progettare e gestire i processi e i programmi sui mercati esteri.
|
Beneficiari
|
Micro, piccole e medie imprese (PMI) costituite in forma di società di capitali, anche in forma cooperativa, e le Reti di imprese tra PMI, che abbiano conseguito un fatturato minimo di 500mila euro in almeno uno degli esercizi dell’ultimo triennio. Tale vincolo non sussiste nel caso di Start-up iscritte nella sezione speciale del Registro delle imprese, di cui art. 25 comma 8 L.179/2012).
|
Caratteristiche dell'intervento finanziario
|
Singoli voucher a fondo perduto di 10mila euro per l’inserimento in azienda di un temporary export manager per almeno sei mesi. Per avere accesso al voucher l’impresa deve intervenire con un cofinanziamento di almeno 3mila euro per il primo bando (il costo complessivo sostenuto dall’impresa per il servizio deve essere, pertanto di almeno 13mila euro).
|
Presenzaione
|
Le domande per l’ottenimento del Voucher potranno essere presentate esclusivamente tramite procedura informatica, a partire dalla data di apertura dello sportello (22 settembre)
Sarà possibile presentare una sola domanda per impresa. L’assegnazione dei Voucher avverrà secondo l’ordine cronologico di ricezione delle domande e nei limiti delle risorse disponibili, tenuto conto delle riserve e della sussistenza dei requisiti di ammissibilità (Click Day)
|
Per saperne di più chiamaci
Area Sviluppo